Press "Enter" to skip to content

Auguri da altrimenti!

altrimenti è lieta di augurare un sereno 2021 a tutti i soci, gli amici e donatori e di condividere i progetti avviati con il loro sostegno nel corso del 2020. Eccoli:

– insieme all’Istituto Nazionale di Bioarchitettura stiamo lavorando a un grande progetto di Biovillaggi destinati a percorsi di autoimpiego per persone con vulnerabilità psicosociali.

– un gruppo di ex pazienti ha dato vita a Ceramicando, una produzione artigianale di ceramica che si avvia a diventare una piccola impresa.

– abbiamo contribuito a formare 30 terapeuti in DBT (terapia dialettico comportamentale) per la cura del disturbo borderline, sensibilizzandoli in particolare all’inclusione dei genitori nel percorso terapeutico.

– a cura dell’associazione è da poco uscita la traduzione italiana del libro di Valerie Porr Superare il disturbo borderline di personalità. Una guida pratica per familiari e clinici (Erickson): un testo fondamentale per capire il disturbo border, pensato non solo per gli addetti ai lavori ma soprattutto per i familiari dei pazienti.

– i nostri terapeuti hanno condotto la formazione agli operatori della Casa di Francesco, una casa-famiglia per persone con grave disturbo borderline di personalità.

– abbiamo lanciato un sito finalizzato alla divulgazione scientifica relativa ai disturbi, ai trattamenti di psicoterapia che risultano efficaci per aiutare le persone con difficoltà emotiva e i loro familiari a orientarsi nel difficile mondo della salute psicologica.

Anche per il 2021 abbiamo bisogno del vostro sostegno per continuare a occuparci di persone con fragilità e a diffondere presso pazienti, familiari e medici metodi di cura convalidati scientificamente. Perché la salute psicologica non deve essere un privilegio per pochi, ma un diritto di tutti. 

DONA ORA!

Comments are closed.