L’empatia fa nascere una connessione, un legame fra le persone, mentre la simpatia porta a disconnettersi dagli altri. In questo bellissimo corto animato prodotto dall’inglese RSA (Royal Society of Arts) la dottoressa Brené Brown spiega come si può imparare a essere più empatici e perché è così importante.
Con la “fiaba” dell’orso, della volpe e del cervo Brené Brown ci ricorda che possiamo creare una connessione empatica vera solo se siamo abbastanza coraggiosi da metterci in contatto con le nostre fragilità. Del resto, qual è il modo migliore per alleviare le sofferenze di un’altra persona, un familiare, un amico o un semplice conoscente? “La verità è che raramente una risposta può migliorare le cose, ciò che davvero può essere d’aiuto è la connessione fra le persone”, risponde Brown.
Brené Brown è una ricercatrice, professoressa e autrice del libro Osare in grande. Come il coraggio della vulnerabilità trasforma la nostra vita in famiglia, in amore e sul posto di lavoro (edizioni Ultra, 2013). È conosciuta per i suoi studi, oltre che sull’empatia, sulla vulnerabilità, il coraggio, il merito e la vergogna.
Voce: Brené Brown; Animazioni: Katy Davis (Gobblynne) www.gobblynne.com; Produzione: Al Francis-Sears e Abi Stephenson
Be First to Comment