Press "Enter" to skip to content

Psicoterapie

La psicoterapia e la psichiatria, come le altre branche della medicina, si modificano nel tempo e la ricerca sviluppa cure sempre più efficaci anche per chi soffre di problemi psichiatrici. In base agli studi scientifici, oggi sappiamo che i disturbi mentali gravi si curano solo con un abbinamento di farmacoterapia e psicoterapia (la farmacoterapia da sola nei disturbi gravi non funziona!) e che alcuni trattamenti di psicoterapia per uno specifico disturbo funzionano meglio di altri trattamenti usati in precedenza. Questo tipo di trattamento è chiamato terapia evidence-based, ossia fondata sui risultati degli studi di efficacia. Ma non tutto il mondo della psicoterapia e della psichiatria usa trattamenti psicoterapici evidence-based. L’impiego della scienza in psicoterapia non è ancora bene radicato in Italia, diversamente da quanto accade nei paesi anglosassoni.

Il nostro obiettivo è sostenere la ricerca in psicoterapia e diffondere una cultura scientifica della cura dei disturbi psicologici sia nella sanità pubblica che privata, e fare in modo che chi ha bisogno di un trattamento sanitario in ambito psichiatrico possa ricevere il miglior tipo di trattamento di psicoterapia per il proprio disturbo psicologico a disposizione oggi, in base agli studi riportati dalla comunità scientifica internazionale, così come avviene nelle altre branche della medicina.

1) DBT

2) Sensorimotor

3) Schema therapy

4 ) EMDR

5) Psicoterapia cognitivo-comportamentale