
Diversi approcci psicoterapeutici studiati scientificamente (es. la terapia cognitiva standard per la depressione di A. Beck e la DBT di Marsha Linehan) mettono in evidenza come lo svolgimento di attività piacevoli e lo sviluppo di forti interessi personali siano un primo passo fondamentale per affrontare alcuni dei problemi psicologici più diffusi (es. la depressione, problemi legati allo sviluppo dell’identità, problemi nel fare le scelte, problemi di autostima e disturbi correlati a traumi).
Le visite guidate di archeologia sono stata la prima attività culturale promossa da Altrimenti. I valori di gentilezza e di accoglienza sono alla base dello svolgimento di questi momenti di condivisione, per motivi etici ma sopratutto perché l’accoglienza e la gentilezza sono l’unica modalità relazionale con cui è possibile sviluppare reali relazioni di “connessione” tra le persone, che promuovono benessere individuale e sociale.